ERPERPERPERP
  • Acer Piacenza Homepage
  • Albo Online
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Mission
    • Governance
    • Organizzazione
    • Qualità
    • Patrimonio
  • APPALTI E BANDI
    • Bandi aperti
    • Esiti di gara
    • Portale gare telematiche
  • DOMANDE DI AFFITTO
    • ALLOGGI ERP
    • ALLOGGI ACER
  • REALIZZAZIONI
  • SERVIZI
    • GESTIONALI
    • TECNICI
    • ALLA PERSONA
  • INFO
    • Contatti
    • FAQ
✕

ERP

  • Home
  • Patrimonio
  • ERP

ERP

Per informazioni sulle assegnazioni è necessario contattare gli uffici competenti del Comune in cui si intende presentare domanda, si rammenta che per poter presentare domanda in un determinato Comune è necessario risiedervi o svolgervi la propria attività lavorativa.
A seguito dell'assegnazione, il Comune invia la documentazione necessaria ad ACER-PC ente gestore del patrimonio comunale, ai fini della stipula del contratto di locazione, della consegna delle chiavi e della conseguente gestione dell'immobile.
L'Azienda provvede a verificare annualmente attraverso il ritiro della certificazione ISEE (individuazione della situazione economica e patrimoniale del nucleo famigliare assegnatario) i requisiti per la permanenza nell'alloggio e all'aggiornamento del canone di locazione.
Provvede inoltre a fatturare con cadenza mensile il canone di affitto e i servizi forniti, a contabilizzare gli incassi e monitorare gli utenti morosi.

Calcolo dell'affitto

Il canone di locazione è determinato dal Comune ai sensi dell'art. 35 comma I della Legge Regionale n. 24/2001 mod. e in attuazione di quanto disposto dalla delibera del Consiglio Regionale 31/05/2017 n. 739. Il calcolo tiene conto del valore dell'alloggio e del reddito del nucleo familiare dell'assegnatario valutato attraverso gli indicatori ISEE, viene ricalcolato nel mese di gennaio sulla base della rilevazione anagrafico - reddituale che ogni anno l'Azienda conduce. Sulla base dei livelli di ISEE i nuclei assegnatari sono inseriti in tre aree di appartenenza:
  • Fascia di protezione per i nuclei più disagiati;
  • Fascia di Accesso;
  • Fascia di Permanenza;
  • Area di Decadenza per coloro a cui viene emesso da parte del Comune il provvedimento di Decadenza
Per conoscere tutti i dettagli sul calcolo del nuovo canone di affitto degli alloggi Erp, leggi il pdf qui sotto, cliccando sul bottone apposito :

DOWNLOAD

Pagamento delle bollette

L'emissione del canone di locazione, che deve essere versato entro la scadenza indicata sulla bolletta, è mensile. Con la stessa fatturazione vengono anche addebitate altre voci, fra cui le spese condominiali (acqua, luce scale, ascensore, manutenzione area verde, spurgo fosse,ecc.), la quota di gestione, eventuale recupero di spese di manutenzione ecc. Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:

  • presso la Banca nella quale si è correntisti;
  • presso tutti gli uffici di Poste Italiane;
  • con addebito diretto sul proprio conto corrente mediante compilazione dell'apposito modulo RID;
  • a mezzo bonifico bancario all’ IBAN: IT74S0569612600000010700X58 intestato ad ACER Piacenza (Indicare con chiarezza nella causale: ‘nome e cognome assegnatario’ oppure ‘numero scheda’ oppure ‘n° fattura’);
  • con Tessera Bancomat/Prepagata agli apparecchi ATM abilitati (Bancomat) presenti in tutte le Banche;
  • attraverso servizio “Pago Facile” (http://pagofacile.popso.it) presente anche sul sito ACER attraverso la modalità ACERZIP;
  • presso Tabaccherie abilitate (Indicare con chiarezza nella causale: ‘nome e cognome assegnatario’ oppure ‘numero scheda’ oppure ‘n° fattura’).

Non è ammesso il pagamento in altra forma.
Rendicontazione dei servizi: a tutte le unità immobiliari inserite nei fabbricati gestiti da ACER- PC viene attribuita, sulla base dei costi sostenuti nell'anno precedente, una quota anticipata applicata sulla bolletta alla voce "acconti servizi".
Annualmente ACER-PC provvede ad inviare a tutti gli interessati il rendiconto analitico delle spese sostenute nel periodo ricompreso tra gennaio e dicembre in base al quale si procede all'addebito del saldo. I criteri di ripartizione utilizzati tengono conto dei mesi di permanenza nell'alloggio e dei differenti servizi erogati.


Contratto di Locazione

Viene stipulato di norma preso gli uffici dell'Azienda in Via XXIV Maggio 28, ha una durata di 3 anni tacitamente rinnovabili (art. 26 L.R. 24/2001 mod.), viene registrato per l'intera durata contrattuale e conseguentemente rinnovato; è facoltà del conduttore di recedere previa comunicazione da far pervenire almeno 3 mesi prima.


Verifica dei requisiti

Ai sensi dell'art. 33 della L.R. 24/2001 mod. l'assegnatario deve produrre su richiesta di ACER-PC la documentazione relativa al reddito ed ogni altra eventuale documentazione necessaria per la verifica dei requisiti e per la determinazione del canone di locazione. Se non si presenta la documentazione richiesta, oppure se questa è parziale o inattendibile, è previsto l'avvio della procedura di decadenza con applicazione di un canone oggettivo. E' possibile, in assenza di provvedimento Comunale di decadenza, produrre successivamente la documentazione reddituale con conseguente adeguamento del canone dal mese successivo; non è possibile, invece, eventualmente richiedere il ricalcolo del canone maggiorato a causa della ritardata presentazione di quanto richiesto.


Variazioni anagrafiche

L'assegnatario è obbligato entro 30 giorni a comunicare ogni variazione della composizione del nucleo famigliare assegnatario presentando la nuova dichiarazione ISE/ISEE. In caso .di decesso o abbandono dell'alloggio da parte dell'assegnatario subentrano di diritto nella titolarità del contratto di locazione i componenti il nucleo famigliare originario purché stabilmente conviventi. Nel caso di separazione o scioglimento del matrimonio, il Comune provvede alla voltura del contratto uniformandosi alle decisioni del giudice. In caso di ospitalità di terze persone, superiori a tre mesi, l'assegnatario è tenuto a segnalarne la presenza all'ACER-PC.

Patrimonio

  • ERP
  • Non ERP
  • Uso Commerciale
  • Autorimesse e Posti Auto

Documentazione

  • Regolamenti e Modulistica
  • Area stampa
  • Amministrazione Trasparente

Chi siamo

L'ACER è un ente pubblico economico dotato di personalità giuridica e di autonomia organizzativa, patrimoniale e contabile e la sua attività è disciplinata dalla legge regionale n. 24/2001 s.m.i. e dal codice civile.
Leggi tutto...

Utilità

  • Area riservata comuni
  • Amministrazione Trasparente
  • Regolamenti e Modulistica
  • Il nostro impianto fotovoltaico

Contatti

Telefono: 0523 4591
Fax: 0523 755020
No Verde Manutenzione: 800 402772
acerpiacenza@acerpiacenza.it
protocollo.acerpc@pcert.postecert.it

> Maggiori Informazioni

Orari al pubblico

LUNEDÌ dalle 08.45 alle 13.30

MERCOLEDÌ dalle 08.45 alle 12.00

GIOVEDÌ dalle 08.45 alle 13.30

GIOVEDÌ dalle 15.30 alle 17.30

Durante gli altri giorni della settimana, gli uffici riceveranno esclusivamente previo appuntamento.

Si riceve solo su appuntamento.

Per info e prenotazioni clicca qui

Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Piacenza - Via XXIV Maggio n. 26/28 - 29121 Piacenza C.F./P.IVA: 00112500335 | Codice SDI: MZO2A0U (penultima cifra = zero) | Privacy Policy - Cookie Policy
POWERED BY AdHoc - Progetti Digitali su Misura
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
      Informativa estesa Impostazioni CookieAccetto tuttoX
      Gestisci consenso

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
      viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
      Prestazioni
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      CookieDurataDescrizione
      _gat1 minutoQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      CookieDurataDescrizione
      _ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
      _gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
      ACCETTA E SALVA