Acer, ente caratterizzato istituzionalmente da una funzione di gestione e manutenzione degli alloggi assegnati dai Comuni del territorio, ha allargato per necessità negli ultimi anni il proprio campo di azione, rivolgendo la propria attenzione al sociale. La provenienza eterogena degli inquilini ha portato nel tempo con sé inevitabili problemi di divisioni e di difficile integrazione tra cittadini provenienti da Paesi diversi e culture lontane. La diffusione dell'inclusione e di pratiche che favoriscano la partecipazione di tutti gli inquilini, con uno scopo comune, diventano così parte integrante di un percorso di educazione civica, funzionale anche al risparmio in termini di manutenzione per Acer. Insegnare ai propri inquilini l'importanza del bene comune e del rispetto reciproco diventa la base per evitare in futuro situazioni di disagio se non di conflitto vero e proprio, di cui a fare le spese sono a volte proprio gli alloggi.
La mission aziendale è quindi quella di favorire un dialogo costante tra Ente ed inquilini, nel segno dell'autonomia indispensabile per il ruolo di entrambi, in un rispetto reciproco che stemperi le tensioni e che dia valore al bene pubblico, che è di tutti noi.