acerino

5 Dicembre 2021

Acernews Dicembre 2021

Numero speciale di Natale dedicato a tutti i bambini delle case Acer: in omaggio il calendario da tagliare e costruire in forma di segnalibro con i personaggi del diario di Acerino e di Lara.
28 Maggio 2021

Fiorenzuola, il trionfo di Mr Acer e Acerino

E’ stato un ritorno a scuola trionfale quello di Mr Acer e Acerino che si sono presentati all’Istituto Comprensivo di Fiorenzuola, chiamati dalla dirigente scolastica Claudia Pavesi per dare un’impronta di educazione civica alla giornata dedicata agli alunni delle classi prime della Primaria San Giovanni Bosco. Nicola Cavallari (alias Mr Acer) e Michele Cafaggi (alias Acerino) sono stati accolti con entusiasmo dagli alunni delle cinque classi coinvolte nella distribuzione lo scorso settembre del diario di educazione civica di Acerino.
20 Maggio 2021

Acerino torna a scuola: a Fiorenzuola il 28 maggio con il mago delle bolle Cafaggi

Dopo un anno e mezzo dall'ultima rappresentazione teatrale di Acerrimi Amici alla Filodrammatici di Piacenza, gli alunni delle primarie dell'Istituto Comprensivo di Fiorenzuola potranno godere di una mattina insieme ad Acerino (interpretato da Michele Cafaggi) tra giochi educativi e momenti ludici tutti improntati all'insegnamento dell'educazione civica. Venerdì 28 maggio, dalle 9 alle 12, tre ore per le classi della Primaria all'aperto, alla presenza dei genitori, con l'alternanza prevista per il rispetto del regolamento antiCovid a scuola.
28 Ottobre 2019

“Acerino” presentato a Stoccolma nell’assemblea europea sul mondo digitale

Il progetto educativo Acerino il Superinquilino è stato presentato - nella sua versione inglese – dal presidente di Acer Piacenza Patrizio Losi a Stoccolma, in occasione dell’incontro internazionale di Eurhonet (Network Housing Europe), davanti ad una platea di un’ottantina di stakeholders provenienti da tutta Europa. Il tema dell’Assemblea generale è stato quello dell’era digitale, in particolare delle diverse esperienze dei paesi membri su come i servizi e le funzioni di manutenzione vengono migliorati dalla digitalizzazione e su come si stia affrontando la sfida del mondo digitale. Al centro del dibattito le buone pratiche e i progetti educativi più creativi sperimentati nelle realtà ad alta densità di alloggi popolari.