assessore cugini

2 Aprile 2017

Inaugurato l’asilo internazionale di via Sbolli

E' stato ufficialmente inaugurato sabato 1 aprile, alla presenza delle massime autorità civili, l'asilo internazionale di via Sbolli. Oltre trenta i bambini già iscritti nella struttura che prevede nido e materna, oltre all'insegnamento della lingua inglese. Un progetto voluto e realizzato grazie alla collaborazione di Regione, Comune, Acer Piacenza, Confapindustria, Fondazione Piacenza e VIgevano.
25 Novembre 2016

San Sepolcro, inaugurati dodici nuovi alloggi

E’ stato inaugurato il palazzo 5 del quartiere di San Sepolcro. Dodici alloggi rimessi a nuovo e disponibili per le nuove assegnazioni che saranno effettuate dopo la pubblicazione della nuova graduatoria del 30 novembre prossimo: in totale 12 appartamenti (8 trilocali e 4 bilocali), di cui uno accessibile ai disabili, in categoria energetica A2.
28 Settembre 2016

Asilo di via Martiri, si apre a gennaio

Un asilo internazionale - nido e materna - in cui fin dalla tenera età si impara una seconda lingua. Sarà pronto a gennaio in uno dei quartieri più popolosi e fornito di servizi di Piacenza: San Giuseppe - La Baia del Re. L'asilo è stato progettato da Acer - che ha anche reperito i fondi per la sua realizzazione insieme ad un contributo del Comune di Piacenza - e prevede anche la realizzazione di tre alloggi ERP.
30 Giugno 2016

Bilancio 2015, approvazione all’unanimità

E' stato approvato all'unanimità dalla Conferenza degli Enti, il Bilancio consuntivo 2015 di Acer Piacenza che - nonostante sia chiamata a operare in situazioni di costante difficoltà, in particolare sul piano finanziario, ma anche su quello sociale - evidenzia un'azienda decisamente in salute. «Questo è stato reso possibile grazie a un comportamento attento e prudente nella gestione dell’Azienda da parte del Consiglio di Amministrazione e al lavoro di qualità svolto con costante impegno dai Dirigenti e da tutto il Personale di ACER Piacenza» sottolinea il presidente Massimo Savi nella sua introduzione che si sofferma in particolare sui fatti più significativi che hanno caratterizzato l'anno 2015.