violazioni

10 Ottobre 2017

Acernews Ottobre 2017

In questo numero: arrivano i nuovi canoni di locazione imposti dalla Regione Emilia Romagna: ecco cosa cambia per gli inquilini Acer; lavori di riqualificazione a Fiorenzuola per un importo di 115mila euro; arrivano gli impianti di videosorveglianza a Barriera Farnese per una maggiore sicurezza dei residenti. In pillole: nuovo orario di ricevimento del presidente Losi; la presentazione del libro multimediale "Acerino il Superinquilino" e i nuovi orari di apertura al pubblico.
24 Settembre 2017

Gli studenti progettano il futuro del Peep

Settanta studenti universitari del corso di Architettura al Politecnico di Milano sono impegnati da qui a dicembre nel progetto di riqualificazione del “triangolo” di edilizia residenziale pubblica più complesso di Acer Piacenza. La zona è quella che comprende i quartieri di via Radini Tedeschi, via Carella e via Marinai d’Italia: cinque complessi, sette piani, quattro scale, per un totale di circa 72 nuclei familiari ciascuno. Il laboratorio di “Progetto e costruzione dell’architettura”, del secondo anno di Laurea Magistrale vede coinvolti il coordinatore Roberto Bolici e i colleghi Mario Maistrello e Alessio Broggini.
6 Settembre 2017

Acernews Settembre 2017

In questo numero: intervista all'assessore al Welfare del Comune di Piacenza Federica Sgorbati: obiettivi, azioni da intraprendere, controlli severi su violazioni e irregolarità, revisione del regolamento di assegnazione degli alloggi. Partono da fine settembre le visite nei quartieri di edilizia residenziale pubblica. Nuovo regolamento d'uso degli alloggi in pillole: si parte con i doveri degli inquilini. Nel prossimo numero, le sanzioni in caso di violazione del regolamento.