Si decide chi “sta sotto” per primo. Questi sceglie – e lo dice – un qualsiasi animale, o mestiere, cosa o luogo (es. cavallo, falegname, casa, fattoria) e fa agli altri giocatori, a turno, delle domande concernenti il soggetto che ha scelto.
Tutte le domande dovranno essere poste in modo che sia possibile rispondere con un SI, o con un NO o con TALVOLTA.
Quando un giocatore risponde no, deve anche fornire una spiegazione valida.
Esempio: Se chi “sta sotto” ha scelto i cavalli, domanderà al giocatore successivo: “I cavalli vivono in campagna?”.
Risposta: “Talvolta”.
Poi il primo giocatore si rivolge al terzo giocatore e gli chiede: “I cavalli mangiano carne?”
Risposta: “No, mangiano erba, fieno, avena, etc”.
Naturalmente chi pone le domande cercherà di tendere dei tranelli a chi deve rispondere.
Chi dà una risposta sbagliata va fuori gioco. Le domande proseguono fino a che resta uno solo a rispondere. Questi allora cambia posto con chi “stava sotto”, e tutti gli altri rientrano in gioco, a rispondere nuovamente.