Lavori terminati e nuovo look per il quartiere Acer di via Matteotti a Calendasco. Il risultato della riqualificazione è sotto agli occhi di tutti: facciate color verde pastello, serramenti nuovi e moderni, ciliegi in giardino. Le case, costruite oltre settanta anni fa, erano state uno sfogo abitativo dopo gli anni terribili della guerra. Oggi tra cappotto termico e un tetto completamente nuovo, il quartiere di 16 alloggi non ha nulla da invidiare alle costruzioni moderne.
La conclusione dei lavori – finanziati per oltre 600mila euro dai fondi complementari del Pnrr – è stata siglata dal simbolico taglio del nastro al quale, oltre al presidente di Acer Marco Bergonzi con tecnici e progettisti e al sindaco di Calendasco Filippo Zangrandi, hanno partecipato anche alcuni dei residenti degli alloggi Erp, molto soddisfatti per il risultato ottenuto. Tetto riparato, serramenti in alluminio, caldaie e termosifoni più efficienti, cappotto esterno. «Siamo saliti di quattro livelli sulla scala energetica – sottolinea il presidente di Acer Marco Bergonzi – quando, ad esempio per il Superbonus era sufficiente uno scatto di due livelli. Siamo certi che questa riqualificazione, oltre a garantire il massimo risparmio energetico, migliori sensibilmente la qualità dell’abitare degli inquilini».
Particolarmente soddisfatto il sindaco di Calendasco Filippo Zangrandi: «Un investimento fondamentale per abitazioni che rappresentano una eredità importante delle vecchie generazioni a quelle future. Grazie al lavoro dei tecnici di Acer abbiamo potuto risolvere diverse criticità riscontrate negli anni precedenti».