Sono oltre trecento i bambini che sono stati premiati da Acer Piacenza per aver partecipato al progetto di educazione civica per le scuole primarie “Raffa, l’affabile giraffa”. A partire dalle dieci regole educative di convivenza civile nei condomini, i piccoli alunni delle scuole primarie di Pontenure e di Roveleto di Cadeo quest’anno si sono cimentati in un vero e proprio teatrino, rappresentando le storie della Giraffa creata da Acer per portare nelle famiglie in buon senso civico. E’ la maestra Lucia Sperzagni ad aver portato in 21 classi il progetto di Acer. «E’ stato un anno molto impegnativo – sottolinea Lucia – per la grande partecipazione delle scuole. Ogni mese, sul sito di Acer, viene pubblicata una storia di educazione della giraffa Raffa e io, oltre a leggerla sulla LIM nelle classi, creo insieme alle maestre un percorso che porta i bambini ad essere protagonisti delle storie. Questa volta, abbiamo dato agli scolari l’inizio delle storie, con il compito di portarle a termine. Inoltre, Acer ha realizzato le sagome dei personaggi delle storie, permettendoci di rappresentare in un teatrino le scene più significative». Alla premiazione era presente il CDA di Acer: il presidente Marco Bergonzi, il vice Andrea Pezzani, la consigliera Ilaria Rossi e il direttore Stefano Cavanna. Insieme alla consegna dei premi (l’attestato di partecipazione, il blocco da disegno e le matite di Raffa), il presidente Bergonzi ha voluto salutare i piccoli allievi amici di Raffa ricordando loro il valore dell’amicizia, dell’ascolto e dell’aiuto reciproco. Il vice Pezzani ha ringraziato, oltre alla maestra Lucia, l’intero personale scolastico che, ogni volta, collabora con entusiasmo ad una iniziativa che porta l’educazione civica nelle scuole.