Età: Dai 7 anni in su.


Numero dei giocatori: 2 o più.


Materiale: Ogni giocatore deve avere 6 biglie dello stesso colore, e ogni giocatore deve avere un colore diverso; 1 biglia più grossa; gesso o un legnetto per tracciare le righe.


Luogo: interno o all’aperto.


Dalla linea di partenza il primo giocatore tira la grossa biglia che fa da pallino. Tira quindi una delle proprie biglie cercando di avvicinarsi il più possibile al pallino. Ogni giocatore tira una biglia per volta finché tutti avranno tirato le loro 6 biglie. Si possono spostare il pallino o le biglie di qualsiasi altro giocatore, o anche le proprie biglie già in gioco. Ciascuno cerca di mandare le proprie biglie più vicino al pallino di quelle tirate dagli avversari. Quando i giocatori hanno tirato tutte le 6 biglie, l’unico che realizzerà il punteggio sarà quello che avrà mandato una o più biglie più vicine degli altri al pallino. Per quella biglia riceve un punto, e un punto per ogni sua biglia vicina al bersaglio più delle biglie avversarie. Vince chi per primo realizza 21 o più punti. Variante n.1. Il pallino viene messo a 10-12 centimetri da un muro. Le regole restano invariate, tuttavia ogni biglia deve toccare il muro e tornare indietro prima di fermarsi più o meno vicina al pallino. La biglia che si ferma prima di colpire il muro viene immediatamente tolta dal gioco. Il giocatore che l’ha tirata perde il turno e può essergli vietato di tirare di nuovo quella biglia durante il resto della partita. Variante n.2. Invece di servirsi di una biglia-pallino, i giocatori tracciano una riga a una certa distanza dalla linea di tiro. Il giocatore che arriva più vicino con la propria biglia alla riga, in turni successivi, vince tutte le altre biglie in gara. Variante n.3. Si appoggia una tavoletta liscia contro un muro o su un sasso, in modo che resti inclinata. A turno ogni giocatore fa rotolare la propria biglia lungo la tavoletta verso la biglia-pallino. Tutte le altre regole restano invariate.