inciviltà

7 Febbraio 2019

San Sepolcro, attive le 16 telecamere di videosorveglianza richieste dagli inquilini

Sono 16 le telecamere che Acer Piacenza installa nel Quartiere di San Sepolcro su richiesta degli inquilini stessi. Con San Sepolcro sono quindi due i quartieri popolari che scelgono l'installazione di un sistema di videosorveglianza - oltre che l'accordo di tre passaggi al giorno (di cui due notturni) di guardie armate di Metronotte Piacenza - per una maggiore sicurezza non solo delle aree comuni, ma degli stessi alloggi. Un percorso iniziato lo scorso giugno a Barriera Farnese, altra zona "calda" in tema di microcriminalità: in quel caso, l'installazione delle videocamere ha portato ad una sensibile riduzione degli episodi incriminati e ad una maggiore sensazione di sicurezza in tutto il quartiere. «Una rete che vede coinvolti gli inquilini, Acer, il Comune di Piacenza, Metronotte e ovviamente le Forze Armate» sottolinea il presidente di Acer Patrizio Losi.
1 Febbraio 2019

Lettera aperta del presidente Losi agli inquilini: “Stop ai vandalismi, rispettate il regolamento di condominio

Gli ultimi episodi di inciviltà riportati dal quotidiano locale e riferiti al Quartiere del PEEP, mettono ancora una volta in evidenza come sia fondamentale per la convivenza civile il rispetto delle regole. E questo non solo a livello condominiale, attraverso l’osservanza del regolamento di condominio che Acer già da qualche anno ha fatto installare in ciascun quartiere tradotto in tre lingue (italiano, inglese e arabo), ma soprattutto con l’insegnamento - a qualunque età - dei doveri dei cittadini. Utilizzare le aree comuni per scaricare mobili o materiali ingombranti - che in situazioni di emergenza possono addirittura diventare pericolosi - è un atto di inciviltà che può essere evitato in modo molto semplice.