mambriani

15 Maggio 2019

Acerino va in città…a Parma

Acerino va in città. A Parma, per la precisione. Sì perché il progetto di educazione civica portato avanti da Acer Piacenza negli scorsi anni – e che ha visto il coinvolgimento di 1.500 bambini delle scuole Primarie e dell’Infanzia – è stato esportato al di fuori dei confini provinciali. E così «nell’ambito del Protocollo di intesa firmato con le Acer di Reggio Emilia, Parma e Piacenza – spiega il presidente di Acer Piacenza Patrizio Losi, ideatore del personaggio di Acerino – in cui è previsto uno scambio reciproco di buone pratiche, il presidente Mambriani ha scelto di seguire la positiva esperienza di Piacenza e di portarla sul territorio parmigiano. Per Piacenza è una scommessa importante: sono anni che il nostro progetto sperimentale dimostra di avere una valenza a livello educativo fondamentale nella prevenzione di quei comportamenti che possono portare a semplici liti ma anche degenerare in veri e propri conflitti».
26 Luglio 2018

Intesa vincente tra le Acer di Piacenza, Parma e Reggio Emilia

Le potenzialità dello scambio di prestazioni professionali e della creazione di una rete di servizi per il territorio, in un Protocollo di intesa sottoscritto dalle Acer di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. E’ così che, per la prima volta in regione Emilia Romagna, le aziende che gestiscono il patrimonio di edilizia residenziale pubblica mettono insieme il meglio delle proprie competenze per rispondere in modo adeguato alle nuove esigenze degli inquilini delle case popolari. La firma è dei presidenti di Parma Bruno Mambriani, di Reggio Emilia Marco Corradi e di Piacenza Patrizio Losi.